VisualTest Title


Il “Visual Test” è uno strumento di collaudo robusto e affidabile, a un prezzo contenuto. Può essere impiegato ovunque vi sia la necessità di collaudare un cavo o un cablaggio oppure di rilevarne lo schema. L' apparecchiatura è composta da due sezioni chiamate “lato A” e “lato B”, le quali corrispondono ai due estremi del cavo da collaudare. Vengono rilevate tutte le connessioni tra “lato A” e “lato B”  ed eventuali ponticelli presenti anche sullo stesso lato (molto utile anche per la ricerca di cortocircuiti accidentali).

Per ogni gruppo di 64 punti di collaudo è  presente un connettore di I/O al quale si può collegare direttamente il cavo o cablaggio, oppure sull' apparecchiatura si possono comodamente inserire delle schede multiconnettore che interfacciano con  i connettori di I/O degli slot 1A e 1B.

Queste schede possono essere fornite con una serie di connettori tra quelli maggiormente utilizzati (vedi esempi sotto), oppure, su specifica del cliente, si possono realizzare schede personalizzate secondo le proprie esigenze.



Esempi di schede disponibili
schedaVT01 con connettoriSUB-D
scheda VT02 con connettori Flat

Viste le ridotte dimensioni,  il “Visual Test” è facilmente trasportabile in una piccola valigetta; collegandolo a un PC portatile lo si può utilizzare ovunque, avendo così sempre a disposizione in un solo software uno strumento di collaudo e un sistema di archiviazione di schemi e di documentazione.
Nonostante le molteplici funzioni, il software è semplice e intuitivo,  non necessita di personale specializzato per il suo utilizzo e può essere installato anche su di un drive rimovibile tipo "'pen drive".

Lo schema autorilevato, o creato manualmente,  si può facilmente editare per inserire nomi di pins, nomi dei connettori, riferimenti dei segnali, colori, sezioni dei conduttori, note, ecc.  per  ogni singolo collegamento.

Si possono anche avere più connettori su di uno stesso lato (ad esempio lato A) e per ogni connettore è possibile inserire un nome nello schema (mediante un cablaggio custom).


Tutti i dati inseriti sono comodamente consultabili:
è possibile ordinare ed effettuare ricerche nell'archivio.

Anche la selezione
del cavo da collaudare
è molto semplice e veloce.

E' inoltre possibile sospendere la sessione corrente di collaudo e riprenderla successivamente,
senza perdere i dati statistici e i report di collaudo.

Esempio di report di collaudo esteso
( tutte le attività del collaudo vengono registrate e riportate ).

Esempio di report di collaudo ridotto.


L'apparecchiatura può collaudare in tre modi operativi:


1) automatico a collaudo singolo
2) automatico a collaudo continuo:   utile in caso di cavi con sospetto di falsi contatti.
In questo caso, il collaudo viene ripetuto continuamente e, avendo le mani libere,
si possono sollecitare meccanicamente le connessioni per verificarne l'affidabilità.
3) manuale: 
in questo modo, con il puntale in dotazione si possono verificare manualmente le connessioni volute,
inserendo o un cavo intestato dai lati A e B, o un cavo intestato solo dal lato A (dal lato B conduttori liberi).
Il conduttore toccato con il puntale verrà segnalato acusticamente e visivamente sullo schema,
poi, rilasciandolo, cambierà colore,
così è possibile vedere in tempo reale quali connessioni sono state testate.

Questa funzione è molto utile per cercare un conduttore in un cavo, o come guida cablaggio.

 

Esempio di collaudo con presenza di errori:
durante il test, nello schema, le connessioni vengono visualizzate
in verde dove risultano corrette,
ed evidenziate in rosso quando errate.
Inoltre viene generato un dettagliato file
di report con tutti gli errori rilevati


Su richiesta del cliente, si possono valutare modifiche e personalizzazioni del software.


Le caratteristiche e le fotografie sono indicative e possono variare senza preavviso